Cefalù non è solo mare cristallino e relax: è anche il punto di partenza perfetto per scoprire le bellezze della Sicilia. Ecco una guida su cosa visitare e quali esperienze vivere durante il tuo soggiorno.
Questa perla del Tirreno è famosa per il suo centro storico suggestivo e la splendida Cattedrale normanna, patrimonio UNESCO. Passeggia tra le stradine acciottolate, visita il Lavatoio Medievale e ammira il panorama dal Bastione di Capo Marchiafava.
A solo un'ora di distanza, Palermo ti conquisterà con il suo mix di cultura araba, normanna e barocca. Non perdere la Cappella Palatina, il Teatro Massimo e il vivace mercato di Ballarò.
Un borgo medievale immerso nelle Madonie, famoso per il Castello dei Ventimiglia e le sue tradizioni gastronomiche, come il panettone artigianale e la manna.
Parco delle Madonie Un paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Qui troverai sentieri panoramici, antichi borghi e una fauna unica, tra cui il raro daino siciliano. Gole di Tiberio Un’esperienza mozzafiato tra canyon naturali, grotte e acque limpide. Perfetto per un'escursione in kayak o un bagno rinfrescante.
Escursioni in barca Scopri la costa di Cefalù da un punto di vista esclusivo, tra calette nascoste, grotte marine e tramonti indimenticabili. Snorkeling e immersioni Le acque limpide di Cefalù sono perfette per esplorare la vita marina, tra fondali ricchi di pesci e antichi relitti sommersi.
La Sicilia è terra di grandi vini e sapori autentici. Partecipa a una degustazione di Nero d’Avola e assapora specialità come la cassata, i cannoli e la pasta con le sarde.